Le FASI del CICLO MESTRUALE e la CICLICITA’

Per poter concepire un bambino, per prima cosa dobbiamo conoscerci e conoscere il nostro corpo.

Si parla di periodo Fertile, di ovulazione, di ciclo mestruale… ed anche se sono parole ormai entrate nel vocabolario di tutti i giorni, è bene leggere ed informarsi nello specifico per riuscire a capire quello che ogni mese ci succede.

Il gioco sembra facile, e per tante donne lo è, mentre per chi ci prova da tanto tempo senza aver ancora trovato dei risultati, non deve subito pensare di essere sbagliata, ma semplicemente perchè si possono avere rapporti nei giorni sbagliati e quindi inutili alla fecondazione dell’ovulo.

Per questo, per capirne di più e per semplificare il tutto, ho deciso di iniziare un percorso attraverso il nostro corpo e capire ciò che avviene dentro di noi in ogni singola fase.

Per farlo, partiremo con l’affrontare il CICLO MESTRUALE e tutto ciò che ruota attorno.

Definizione:

Con il termine ciclo mestruale si intende il periodo, in media di 28 giorni (ma nel mio caso 32!) che intercorre tra l’inizio di una mestruazione e l’inizio della successiva.

Nel linguaggio comune il termine “ciclo mestruale” viene spesso utilizzato per indicare la mestruazione, ovvero la ciclica perdita di sangue, che dura in media da 3 a 7 giorni.

Per calcolare la durata precisa del ciclo mestruale, se non lo si fa normalmente, è bene tenere monitorato il ciclo per un mese o due, così da esserne sicuri ed avere il calcolo dell’ovulazione, quindi del periodo più fertile più esatto possibile.

Le Cause:

Ogni 28 giorni circa l’endometrio (che è il tessuto che tappezza internamente la cavità uterina), per fattori ormonali si sfalda (“si stacca”) e, insieme al sangue che si libera dai vasi sottostanti, viene eliminato all’esterno del corpo. Questa perdita di sangue misto a frustoli di endometrio costituisce la mestruazione.

Parametri di normalità del ciclo mestruale 

Ritmo 28 giorni (25-36 giorni)
Mestruazione durata 3-7 giorni
perdita ematica 28-80 ml

ciclo_2_600

Controllo ormonale e Regolarità

La regolarità del ciclo mestruale è legata esclusivamente ad un preciso controllo ormonale del fenomeno.

Le strutture dell’organismo che sono implicate nel ciclo mestruale e ne garantiscono il controllo sono 3: l’ipotalamo, l’ipofisi e le ovaie.

L’ipotalamo è una piccola parte del cervello umano che svolge un ruolo determinante nel controllare l’attività dell’ipofisi, tramite il rilascio di sostanze dette fattori di rilascio, le quali servono a comunicare all’ipofisi, gli “ordini da impartire” all’ovaio.

L’ipofisi è una piccola ghiandola contenuta nella scatola cranica al di sotto degli emisferi cerebrali. La sua attività è quella di produrre ormoni in grado di “comandare” l’attività di tutte le ghiandole a secrezione interna del corpo umano (ovaie, surreni, tiroide, ecc.).

L’ ormone invece è una sostanza chimica, prodotta da ghiandole a secrezione interna, che viene riversata nel sangue e agisce a distanza dalla ghiandola che lo ha prodotto influenzando e comandando l’attività funzionale di organi e tessuti.

L’ipofisi produce due ormoni: FSH ed LH (detti anche gonadotropine) i quali sono in grado di comandare l’attività dell’ovaio, per tanto l’ipofisi riceve l’“ordine” di produrre LH ed FSH direttamente dall’ipotalamo tramite il cosiddetto fattore di rilascio (GnRH).

La produzione ipotalamica del GnRH è ciclica, per tanto anche quella delle gonadotropine ipofisarie (LH ed FSH) avrà tale caratteristica e condizionerà l’attività dell’ovaio, visto che dipende dalla secrezione delle gonadotropine.

L’ovaio è una ghiandola a secrezione interna che viene comandata totalmente dall’ipofisi tramite gli ormoni LH ed FSH.

Ogni donna possiede due ovaie e sono collocate nella parte bassa della cavità addominale in stretto contatto con le anse intestinali.

L’ovaio ha due funzioni principali: la produzione di ormoni e la maturazione degli ovociti.

Produzione ormonale

L’ovaio in risposta ai comandi ipofisari produce molti ormoni fra cui i più importanti sono l’estradiolo ed il progesterone.

L’estradiolo è un ormone della categoria degli estrogeni e predomina nella prima parte del ciclo mestruale (i primi 14 giorni), mentre il progesterone nella seconda parte.

L’estradiolo è un ormone femminilizzante, il quale determina lo sviluppo delle tipiche caratteristiche del sesso femminile (sviluppo dei genitali in senso femminile, sviluppo delle mammelle ecc.).

Il progesterone ha invece una funzione importante nella protezione dell’endometrio dagli effetti degli estrogeni; ha inoltre un ruolo determinante nelle prime fasi della gravidanza (impianto embrionale).

Maturazione degli ovociti

Gli ovociti sono le cellule germinali femminili. Si trovano nell’ovaio fin dalla vita intrauterina ed ogni mese uno solo di loro riesce ad arrivare a maturazione. E’ rara la maturazione in contemporanea di due o più ovociti.

La maturazione di un ovocita avviene nei primi 13-14 giorni circa del ciclo mestruale.

Ogni ovocita, all’interno dell’ovaio, è contenuto in una particolare struttura detta follicolo.

Una volta che, sotto stimoli ormonali, un ovocita giunge a maturazione, il follicolo si rompe e libera all’esterno dell’ovaio l’ovocita che ha al suo interno (ovulazione) (siamo circa al 14° giorno del ciclo mestruale).

Fasi del ciclo ovarico e la La ciclicità mestruale

Stadio Basale/Fase mestruale: sono “quei giorni” nei quali abbiamo il flusso, Il primo giorno del ciclo mestruale si definisce come il primo giorno della mestruazione, durano da 1 a 5 giorni circa, durante i quali avviene lo sfaldamento dell’endometrio.

L’endometrio è una mucosa che tappezza la cavità dell’utero, formata da uno strato di epitelio ghiandolare e da mucosa direttamente aderente al tessuto muscolare.

Fase I: fase chiamata anche follicolare o proliferativa, in quanto il follicolo matura e di pari passo aumenta la sua produzione di estrogeni. Sotto l’azione degli estrogeni l’endometrio si ispessisce notevolmente.

Ovulazione: avviene tra il 7° e il 21° giorno, normalmente al 14° giorno per un cliclo standard di 28 giorni, nel mio caso invece avverrà il 17°, visto che la durata del mio ciclo è di 32 giorni. In pratica avviene un elevato aumento dell’LH ipofisario (“picco dell’LH”) determina lo scoppio del follicolo (“ovulazione”).

Il follicolo scoppia e libera l’ovulo maturo nelle tube di Falloppio ed è pronto per essere fecondato, quindi sono i giorni fertili e sono i giorni nei quali si dovrebbero avere dei rapporti completi per poter rimanere incinte. Solitamente dal momento dell’ovulazione sarà disponibile all’incontro con gli spermatozoi per sole 24 ore.

Fase II: o fase luteinica, il follicolo una volta che ha liberato l’ovulo, si trasforma in corpo luteo che produce progesterone. Questo ormone determina l’aumento dell’endometrio per edema (aumento di liquidi).

Il corpo luteo produce progesterone, un ormone necessario per le prime fasi di una eventuale gravidanza. Il progesterone ispessisce ulteriormente l’endometrio.

Fase pre-mestruale: Intorno al 24 giorno del ciclo mestruale se non è avvenuta la fecondazione l’endometrio inizia a perdere i liquidi accumulati e a sfaldarsi si ha una rapida caduta dei livelli di progesterone a causa di un esaurimento funzionale del corpo luteo.

Stadio Basale/Fase mestruale: avviene al 28° giorno circa e consiste nello sfaldamento dell’endometrio con conseguente emorragia, quindi l’inizio di un nuovo ciclo.

L’attività delle ovaie è a sua volta regolata da altri ormoni (FSH follocolo-stimolante e LH luteinizzante) prodotti dall’ipofisi una ghiandola situata alla base del cranio.

Lascia un commento